PROGRAMMA
PROGRAMMA IN AGGIORNAMENTO.
VENERDÌ 21 NOVEMBRE
Ore 9.00 – 20.00: APERTURA SPAZI ESPOSITIVI
Piazza della Repubblica, Corso Tacito, Piazza Tacito
I produttori di pampepato di Terni Igp e di eccellenze dolciarie, vi attendono nel centro storico per deliziare i vostri palati e inebriarvi con i profumi delle loro tipicità.
Ore 9.00 – 20.00: “SWEETHYRUS” LA MASCOTTE DI SWEET PAMPEPATO
Itinerante, Centro Storico
“SweeThyrus”, la golosa mascotte di Sweet Pampepato si aggirerà tra stand espositivi, laboratori ed eventi per intrattenere e divertire grandi e piccini.
Vieni a conoscerla e a scattare una foto ricordo insieme a lei!
Ore 9.00 – 12.30: “BIMBI PAMPEPATI” Laboratori
Sala Caffè Letterario presso la BCT, Piazza della Repubblica
Storia di ingredienti fatati, di magici folletti e di draghetti golosi con personaggi a sorpresa, colpi di scena e sorrisi. Lettura animata per bambini per far conoscere la storia del Pampepato, il dolce più amato dai ternani di tutte le età. Nella splendida cornice del Caffè Letterario della BCT i piccoli alunni potranno vivere uno dei luoghi più belli della città da protagonisti, perché la bellezza e la cultura messa a loro disposizione e proposta a loro misura possa educare i bimbi ad amare la propria città e fargli conoscere le tradizioni che ci appartengono.
A cura di Carol Piermarini, Ristorante e Azienda Agricola a Ferentillo (TR)
Ore 14.30 – 16.30: SFIDA GENERAZIONALE PER IL MIGLIOR PAMPEPATO – Disfida con degustazione
PalaPampepato, Piazza Tacito
La disfida si sdoppia per celebrare al meglio il ‘dolce della nonna’ che ‘non passa mai di moda’, con l’assegnazione della 'Tradizione’ agli Over 40 e l’'Innovazione’ ai non ancora quarantenni, chiamati a proporre rivisitazioni audaci. Per la prima volta, la competizione introduce un terzo elemento di giudizio: il Premio Giuria Popolare, estendendo la degustazione a un pubblico più vasto per decretare il vincitore con voto diretto. Le iscrizioni a questa doppia sfida sono aperte tramite e-mail con una finestra temporale dal 20 al 30 ottobre, premiando la velocità di adesione.
Per conoscere i dettagli e le modalità di iscrizione alla disfida CLICCA QUI
Ore 16.45 – 17.30: DEGUSTAZIONE CON I PRODUTTORI DI PAMPEPATO DI TERNI IGP
PalaPampepato, Piazza Tacito
Lasciatevi guidare dai Maestri del gusto in un viaggio sensoriale: incontrate i produttori e scoprite i segreti del vero Pampepato di Terni IGP, gli abbinamenti e le innovative declinazioni, con degustazioni che ne esaltano ogni sfumatura.
Ore 17.45 – 18.30: DEGUSTAZIONE CON I PRODUTTORI DI PAMPEPATO DI TERNI IGP
PalaPampepato, Piazza Tacito
Lasciatevi guidare dai Maestri del gusto in un viaggio sensoriale: incontrate i produttori e scoprite i segreti del vero Pampepato di Terni IGP, gli abbinamenti e le innovative declinazioni, con degustazioni che ne esaltano ogni sfumatura.
Ore 18.30 – 19.15: DEGUSTAZIONE CON I PRODUTTORI DI PAMPEPATO DI TERNI IGP
PalaPampepato, Piazza Tacito
Lasciatevi guidare dai Maestri del gusto in un viaggio sensoriale: incontrate i produttori e scoprite i segreti del vero Pampepato di Terni IGP, gli abbinamenti e le innovative declinazioni, con degustazioni che ne esaltano ogni sfumatura.
Ore 19.15 – 20.00: APERITIVI PAMPEPATI
PalaPampepato, Piazza Tacito
Lasciatevi sorprendere dai maestri della mixology ternana! I barman dei locali più rinomati della città salgono sul palco per reinventare l'ora dell'aperitivo. Scoprite come l'intenso e speziato sapore del Pampepato di Terni IGP può ispirare cocktail innovativi ed esclusivi. Un'esperienza di gusto audace e inaspettata, perfetta per brindare al Festival!
SABATO 22 NOVEMBRE
Ore 9.00 – 20.00: APERTURA SPAZI ESPOSITIVI
Piazza della Repubblica, Corso Tacito, Piazza Tacito
I produttori di pampepato di Terni Igp e di eccellenze dolciarie, vi attendono nel centro storico per deliziare i vostri palati e inebriarvi con i profumi delle loro tipicità.
Ore 9.00 – 20.00: “SWEETHYRUS” LA MASCOTTE DI SWEET PAMPEPATO
Itinerante, Centro Storico
“SweeThyrus”, la golosa mascotte di Sweet Pampepato si aggirerà tra stand espositivi, laboratori ed eventi per intrattenere e divertire grandi e piccini.
Vieni a conoscerla e a scattare una foto ricordo insieme a lei!
Ore 10.30: TAGLIO DEL NASTRO E INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL
PalaPampepato, Piazza Tacito
Alla presenza delle istituzioni, degli sponsor, dei giornalisti e di tutti i visitatori avverrà il tradizionale taglio del nastro.
Ore 10.45: “IL LOUVRE DI SWEET PAMPEPATO”
INAUGURAZIONE DELL'OPERA D'ARTE “OMAGGIO AL MAESTRO POMODORO”
Piazza della Repubblica
Nel solco profondo che unisce la grande arte contemporanea alle radici culturali del nostro territorio, lo scultore ternano Marco Diamanti ha scelto di compiere un gesto tanto semplice quanto denso di significato: un dono in onore del maestro Arnaldo Pomodoro, protagonista assoluto della scultura italiana e autore della celebre Lancia di Luce che svetta nel cuore di Terni.
Il dono, che prende la forma del Pampepato ternano, è molto più di un omaggio simbolico. È un incontro tra materia e memoria, tra la forza evocativa della scultura e il sapore autentico delle tradizioni locali.
La scelta di realizzare una versione simbolica dell'opera in Pampepato è un gesto affettuoso e profondo: un omaggio alla grandezza del maestro Pomodoro, ma anche un modo per legare idealmente la sua arte al territorio ternano, attraverso uno dei suoi simboli più identitari. In questo gesto, convivono il rispetto per il genio artistico e l'amore per la propria terra, in un dialogo fatto di forme, sapori e memoria condivisa.
Ore 11.15 – 12.15: “LA COLLOCAZIONE DEL PAMPEPATO DI TERNI IGP NEL CONTESTO PIÙ AMPIO DELLA TRADIZIONE DOLCIARIA ITALIANA, POSSIBILITÀ DI SVILUPPO E NUOVE SFIDE” con PAOLO MASSOBRIO
PalaPampepato, Piazza Tacito
Paolo Massobrio, giornalista, scrittore, gastronomo italiano, la cui autorevolezza di critico gastronomico e conoscenza della tradizione culinaria italiana permetterà di collocare il Pampepato di Terni IGP nel contesto più ampio della tradizione dolciaria nazionale, valorizzandone le peculiarità e le possibilità di sviluppo. Paolo Massobrio con le sue iniziative è riuscito a coniugare la passione per la creatività e la qualità presente nei territori italiani con una visione di un loro sviluppo sociale ed economico. Affiancato da un produttore di Pampepato di Terni IGP, dialogherà con un giornalista e con il pubblico sui temi in oggetto e proporrà per l’occasione una degustazione guidata di pampepato in abbinamento a vini, da lui selezionati, che andranno ad esaltarne le caratteristiche.
Ore 12.15 – 13.00: “OMAGGIO A GASTONE MOSCHIN NEL CINQUANTENARIO DI AMICI MIEI"
PalaPampepato, Piazza Tacito
In occasione del cinquantenario di uno dei capolavori della commedia all'italiana, rendiamo omaggio al grande attore Gastone Moschin, l'indimenticabile "architetto Melandri" di Amici Miei. A ripercorrere la sua straordinaria carriera tra cinema, teatro e televisione sarà la figlia, l'attrice Emanuela Moschin, in un emozionante dialogo con il pubblico. L'appuntamento culminerà con la consegna a Emanuela di una targa commemorativa in ricordo dell'icona ternana. A seguire degustazione di Pampepato di Terni Igp.
Ore 15.30 – 16.15: DEGUSTAZIONE CON I PRODUTTORI DI PAMPEPATO DI TERNI IGP
PalaPampepato, Piazza Tacito
Lasciatevi guidare dai Maestri del gusto in un viaggio sensoriale: incontrate i produttori e scoprite i segreti del vero Pampepato di Terni IGP, gli abbinamenti e le innovative declinazioni, con degustazioni che ne esaltano ogni sfumatura.​​
Ore 16.15 – 17.00: DEGUSTAZIONE CON I PRODUTTORI DI PAMPEPATO DI TERNI IGP
PalaPampepato, Piazza Tacito
Lasciatevi guidare dai Maestri del gusto in un viaggio sensoriale: incontrate i produttori e scoprite i segreti del vero Pampepato di Terni IGP, gli abbinamenti e le innovative declinazioni, con degustazioni che ne esaltano ogni sfumatura.​​
Ore 17.00 – 17.45: "L’IMPORTANZA DELL’IGP – IL PAMPEPATO DI TERNI IGP IN TAVOLA con lo chef DANIELE PERSEGANI" – Cooking Show
PalaPampepato, Piazza Tacito
Daniele Persegani, celebre volto televisivo di “La prova del cuoco” e dal 2020 "È sempre mezzogiorno" su Rai 1, condotto da Antonella Clerici, insegnante di cucina, chef creativo e innovativo, capace di reinterpretare i sapori classici con estro e originalità, noto anche per il suo amore per le tradizioni culinarie regionali, come dimostra il suo impegno nella promozione di piatti tipici e prodotti DOP/IGP, sarà il protagonista di un cooking show che porterà alla realizzazione di un originale declinazione del Pampepato di Terni IGP. Daniele Persegani, la cui creatività e abilità culinaria permetteranno di esplorare nuove possibilità di utilizzo del Pampepato di Terni IGP, coadiuvato da studenti dell’I.I.S.P.T.C. A. CASAGRANDE - F. CESI Terni, ci mostrerà come questo dolce possa essere protagonista di piatti sorprendenti, capaci di esaltarne la versatilità e il gusto unico.​​
Ore 17.45: CONFERIMENTO DEL "PREMIO AMBASCIATORE DEL GUSTO" allo chef DANIELE PERSEGANI"
PalaPampepato, Piazza Tacito
Il Festival Sweet Pampepato è lieto di conferire il prestigioso titolo di "Ambasciatore del Gusto" allo Chef Daniele Persegani, volto noto della TV e della tradizione culinaria italiana. Un riconoscimento che celebra il suo instancabile impegno nella valorizzazione delle eccellenze agroalimentari e la sua dedizione nel diffondere l'autenticità e i sapori più genuini delle ricette regionali nel cuore del pubblico.​​
Ore 18.15: CONFERIMENTO DEL "PREMIO PAMPEPATO D'ORO" ad ALESSIO FOCONI: L'ECCELLENZA TERNANA IN PEDANA
PalaPampepato, Piazza Tacito
Il Festival Sweet Pampepato celebra quest'anno un'autentica eccellenza del nostro territorio: lo schermidore ternano Alessio Foconi.
Il "Pampepato d'Oro" viene conferito ad Alessio, non solo per la sua straordinaria carriera sportiva che ha portato il nome di Terni sul podio mondiale, ma come simbolo della passione, della determinazione e della tradizione che uniscono il nostro dolce simbolo IGP ai grandi talenti locali.
Alessio Foconi è un Ambasciatore del valore ternano nel mondo, incarnando la perseveranza e l'abilità artigiana che servono sia per forgiare una vittoria che per creare un Pampepato perfetto. Un riconoscimento alla sua carriera e al suo indissolubile legame con la città.
Ore 19.15 – 20.00: APERITIVI PAMPEPATI
PalaPampepato, Piazza Tacito
Lasciatevi sorprendere dai maestri della mixology ternana! I barman dei locali più rinomati della città salgono sul palco per reinventare l'ora dell'aperitivo. Scoprite come l'intenso e speziato sapore del Pampepato di Terni IGP può ispirare cocktail innovativi ed esclusivi. Un'esperienza di gusto audace e inaspettata, perfetta per brindare al Festival!
DOMENICA 23 NOVEMBRE
Ore 9.00 – 20.00: APERTURA SPAZI ESPOSITIVI
Piazza della Repubblica, Corso Tacito, Piazza Tacito
I produttori di pampepato di Terni Igp e di eccellenze dolciarie, vi attendono nel centro storico per deliziare i vostri palati e inebriarvi con i profumi delle loro tipicità.
Ore 9.00 – 20.00: “SWEETHYRUS” LA MASCOTTE DI SWEET PAMPEPATO
Itinerante, Centro Storico
“SweeThyrus”, la golosa mascotte di Sweet Pampepato si aggirerà tra stand espositivi, laboratori ed eventi per intrattenere e divertire grandi e piccini.
Vieni a conoscerla e a scattare una foto ricordo insieme a lei!
Ore 11.00 – 12.00: DEGUSTAZIONE CON I PRODUTTORI DI PAMPEPATO DI TERNI IGP
PalaPampepato, Piazza Tacito
Lasciatevi guidare dai Maestri del gusto in un viaggio sensoriale: incontrate i produttori e scoprite i segreti del vero Pampepato di Terni IGP, gli abbinamenti e le innovative declinazioni, con degustazioni che ne esaltano ogni sfumatura.
Ore 15.30 – 16.15: DEGUSTAZIONE CON I PRODUTTORI DI PAMPEPATO DI TERNI IGP
PalaPampepato, Piazza Tacito
Lasciatevi guidare dai Maestri del gusto in un viaggio sensoriale: incontrate i produttori e scoprite i segreti del vero Pampepato di Terni IGP, gli abbinamenti e le innovative declinazioni, con degustazioni che ne esaltano ogni sfumatura.
Ore 16.15 – 17.00: DEGUSTAZIONE CON I PRODUTTORI DI PAMPEPATO DI TERNI IGP
PalaPampepato, Piazza Tacito
Lasciatevi guidare dai Maestri del gusto in un viaggio sensoriale: incontrate i produttori e scoprite i segreti del vero Pampepato di Terni IGP, gli abbinamenti e le innovative declinazioni, con degustazioni che ne esaltano ogni sfumatura.
Ore 17.00 – 18.00: "IL PAMPEPATO DI TERNI IGP: un tesoro sostenibile, di gusto e tradizione, nelle Terre di San Valentino con TESSA GELISIO" – Cooking Show
PalaPampepato, Piazza Tacito
Tessa Gelisio, noto volto televisivo, conduttrice, autrice e appassionata ambasciatrice della cucina sostenibile e dell'ecologia, guiderà il pubblico in un affascinante percorso dedicato al Pampepato come gioiello sostenibile e tracciato della gastronomia umbra. L'evento, a partire dalle ore 15, si articolerà in un Talk Show e in uno Show Cooking. Intervistata da un giornalista, la conduttrice approfondirà il ruolo della promozione di pratiche agricole sostenibili e della valorizzazione dei prodotti locali, come il Pampepato di Terni IGP, per la tutela dell'ambiente e la conservazione del paesaggio. Nello Show Cooking, invece, Tessa Gelisio, insieme ad alcuni produttori locali, realizzerà dimostrazioni pratiche, esplorando l'uso del Pampepato in ricette tradizionali e innovative, con un focus sugli ingredienti e sulla sostenibilità della filiera produttiva. L'incontro svelerà il legame indissolubile tra questo antico dolce natalizio, il territorio di Terni e le sue radici rurali, celebrando al contempo la ricchezza delle "Terre di San Valentino".
Ore 18.15 – 20.00: “PROCESSO AL PAMPEPATO – L'APPELLO"
Caffè Letterario della BCT
La Procura della Repubblica del buongusto ha presentato “ricorso in Appello” contro la sentenza di assoluzione dello scorso anno. Il Pampepato, colto in ‘fragranza’ e in ‘custodia cautelare in credenza’, sarà di nuovo in aula di Tribunale per un evento di satira e cultura che si preannuncia irresistibile e che è in cerca di un avvocato per la sua difesa.
A cura di Marta Rosati
Ore 19.15 – 20.00: APERITIVI PAMPEPATI
PalaPampepato, Piazza Tacito
Lasciatevi sorprendere dai maestri della mixology ternana! I barman dei locali più rinomati della città salgono sul palco per reinventare l'ora dell'aperitivo. Scoprite come l'intenso e speziato sapore del Pampepato di Terni IGP può ispirare cocktail innovativi ed esclusivi. Un'esperienza di gusto audace e inaspettata, perfetta per brindare al Festival!