PROGRAMMA
VENERDÌ 22 NOVEMBRE
Ore 9.00 – 20.00: APERTURA SPAZI ESPOSITIVI
Piazza della Repubblica, Corso Tacito, Piazza Tacito
I produttori di pampepato di Terni Igp e di eccellenze dolciarie, vi attendono nel centro storico per deliziare i vostri palati e inebriarvi con i profumi delle loro tipicità.
Ore 9.00 – 20.00: “SWEETHYRUS” LA MASCOTTE DI SWEET PAMPEPATO
Itinerante, Centro Storico
“SweeThyrus”, la golosa mascotte di Sweet Pampepato si aggirerà tra stand espositivi, laboratori ed eventi per intrattenere e divertire grandi e piccini.
Vieni a conoscerla e a scattare una foto ricordo insieme a lei!
Ore 9.00 – 12.30: “BIMBI PAMPEPATI” Laboratori
ISCRIZIONI TERMINATE PER CAPIENZA MASSIMA RAGGIUNTA
Ore 9.00 – 10.30: rivolti a classi della scuola materna
Ore 10.45 – 12.30: rivolti a classi della scuola primaria
Sala Caffè Letterario presso la BCT, Piazza della Repubblica
Storia di ingredienti fatati, di magici folletti e di draghetti golosi con personaggi a sorpresa, colpi di scena e sorrisi. Lettura animata per bambini per far conoscere la storia del Pampepato, il dolce più amato dai ternani di tutte le età. Nella splendida cornice del Caffè Letterario della BCT i piccoli alunni potranno vivere uno dei luoghi più belli della città da protagonisti, perché la bellezza e la cultura messa a loro disposizione e proposta a loro misura possa educare i bimbi ad amare la propria città e fargli conoscere le tradizioni che ci appartengono.
A cura di Carol Piermarini, Ristorante e Azienda Agricola a Ferentillo (TR)
Ore 9.00 – 12.30: LABORATORI DI ARTE BIANCA “PER APPRENDERE CON GUSTO”
ISCRIZIONI TERMINATE PER CAPIENZA MASSIMA RAGGIUNTA
Laboratori dedicati a classi delle scuole secondarie di primo grado
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
I ragazzi dell’Istituto Tecnico Economico, Professionale e per i Servizi Casagrande-Cesi di Terni, coadiuvati dal corpo docente, saranno protagonisti di laboratori di arte bianca rivolti alle classi delle scuole secondarie di primo grado, volti alla conoscenza degli ingredienti che rendono il pampepato di Terni unico e inconfondibile. Gli studenti avranno poi occasione di cimentarsi nell'arte del fare mettendosi alla prova nella realizzazione di golose prelibatezze.
A cura dell'IIS Tecnico Economico e Professionale per i Servizi "A. Casagrande - F. Cesi"
Ore 10.30 – 18.00: “GIOCHI IN PIAZZA"
Piazza Tacito
I giochi di una volta sbarcano a Sweet Pampepato per la gioia di tutta la famiglia! Una ludoteca itinerante composta da giochi artigianali in legno vi aspetta con labirinti, giochi matematici e fisici, trottole, torri traballanti, l’elicoatto e tanto divertimento. Vieni a metterti alla prova!
Evento gratuito, non è prevista la prenotazione
Ore 15.00 – 16.45: “CHAMPIONS LEAGUE DEL PAMPEPATO” – Disfida con degustazione
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
Preparati per l’evento più goloso dell’anno! I vincitori delle passate edizioni del celebre Concorso del Pampepato, organizzato dal M.E.T. bistrot e delle ultime tre edizioni del Concorso "Il Miglior Pampepato" promosso dalla Pro Loco Marmore, saranno ospiti a Sweet Pampepato per sfidarsi in una dolcissima gara. La giuria di esperti, che avrà l'arduo compito di decretare il campione, sarà composta da: Luigi Cremona, critico enogastronomico che ha ispirato Disney e Pixar per il cartone animato Ratatouille, che parteciperà assieme alla sua compagna, Lorenza Vitali; Sandro Camilli, presidente nazionale dell'Associazione italiana sommelier (Ais); Luca Cipiccia, delegato provinciale Terni dell'Accademia italiana della cucina; Andrea Feroce, responsabile per l'Umbria dell'Associazione italiana cuochi; Giuliana Piandoro della Camera di Commercio dell'Umbria; Lorenzo Pulcioni, giornalista de Il Messaggero, radio e tele Galileo e Sporterni.it.
Chi sarà il vincitore?
A cura di Andrea Barbaccia, oste del M.E.T. Bistrot di Piazza Tacito; moderatrice Marta Rosati, giornalista.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti
Ore 17.00 – 17.45: DEGUSTAZIONE GUIDATA CON LA PASTICCERIA D'ANTONIO E LE CANTINE ZANCHI
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
Due eccellenze del territorio si racconteranno e inebrieranno i palati di tutti presenti con una degustazione guidata di Pampepato di Terni Igp della Pasticceria D'Antonio in abbinamento al LU, l’Aleatico Umbria IGT delle Cantine Zanchi, nato dalla passione per la ricerca dei sapori del territorio.
A cura della Pasticceria D’Antonio e delle Cantine Zanchi
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti
Ore 18.00 – 18.45: “PAMPEPATO PUNCH” – Degustazione
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
I Punch erano le bevande convivali delle coffee house inglesi e della Royal Navy, a Sweet Pampepato, il Rolando Cafè di Terni presenterà insieme a Francesco Santocchi, organizzatore di Ospitalità Contemporanea Festival, il Pampepato Punch, reinterpretando questa usanza con i sapori del Pampepato.
A cura di Ospitalità Contemporanea Festival e di Rolando Cafè
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti
Ore 19.00 – 20.00: “IL CONTE A TERNI” – Aperitivo pampepato
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
Il People Drink Emotion di Terni ha creato per Sweet Pampepato un cocktail ispirato al celebre Negroni, rivisitato con i sapori inconfondibili del Pampepato. Insieme a Francesco Santocchi, organizzatore di Ospitalità Contemporanea Festival, ti aspettiamo per uno stuzzicante incontro all'insegna della convivialità e del gusto. Durante l'evento verrà raccontata la storia del Negroni, la sua evoluzione nel tempo e il modo in cui può essere valorizzato attraverso i sapori del territorio.
A cura di Ospitalità Contemporanea Festival e di People Drink Emotion
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti
SABATO 23 NOVEMBRE
Ore 9.00 – 20.00: APERTURA SPAZI ESPOSITIVI
Piazza della Repubblica, Corso Tacito, Piazza Tacito
I produttori di pampepato di Terni Igp e di eccellenze dolciarie, vi attendono nel centro storico per deliziare i vostri palati e inebriarvi con i profumi delle loro tipicità.
Ore 9.00 – 20.00: “SWEETHYRUS” LA MASCOTTE DI SWEET PAMPEPATO
Itinerante, Centro Storico
“SweeThyrus”, la golosa mascotte di Sweet Pampepato si aggirerà tra stand espositivi, laboratori ed eventi per intrattenere e divertire grandi e piccini.
Vieni a conoscerla e a scattare una foto ricordo insieme a lei!
Ore 9.00 – 20.00: “IL PAMPEPATO IN 3D”, UN’ESPERIENZA TUTTA DA INSTAGRAMMARE…!
Piazza Tacito
L’artista madonnara Michela Vicini dimostrerà che tutto dipende dal punto di vista da cui si osserva…Il pampepato di Terni potrà diventare mastodontico all’interno delle vostre foto ma solo se scattate dall’angolo corretto… Un’esperienza tutta da provare …e da “instagrammare”.
Evento gratuito, non è prevista la prenotazione
Ore 10.30 – 18.00: “GIOCHI IN PIAZZA"
Piazza Tacito
I giochi di una volta sbarcano a Sweet Pampepato per la gioia di tutta la famiglia! Una ludoteca itinerante composta da giochi artigianali in legno vi aspetta con labirinti, giochi matematici e fisici, trottole, torri traballanti, l’elicoatto e tanto divertimento. Vieni a metterti alla prova!
Evento gratuito, non è prevista la prenotazione
Ore 10.30: TAGLIO DEL NASTRO E INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
Alla presenza delle istituzioni, degli sponsor, dei giornalisti e di tutti i visitatori avverrà il tradizionale taglio del nastro.
Ore 11.00: “IL LOUVRE DI SWEET PAMPEPATO”
INAUGURAZIONE DELL'OPERA D'ARTE “IL THYRUS DI PAMPEPATO”
Piazza della Repubblica
Alla presenza delle istituzioni, degli sponsor, dei giornalisti e di tutti i visitatori, dopo il taglio del nastro, verrà ufficialmente presentato e inaugurato il Thyrus di Pampepato, un’opera d’arte alta 1.50 metri, omaggio al drago alato simbolo della città di Terni, realizzata dai Produttori di “Pampepato di Terni Igp” in collaborazione con gli alunni e il corpo docente del Liceo Artistico “O. Metelli” di Terni, coordinati dal Prof. Marco Diamanti.
Ore 11.15 – 12.00: A tu per tu con la MADRINA di SWEET PAMPEPATO:
GRAZIA CUCCO, pittrice della natura e dell’anima
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
Nata e cresciuta nel cuore della Foresta Umbra, Grazia Cucco ha un legame indissolubile con la natura. Prima di nove figli, l'artista ha assorbito fin da piccola i profumi, i colori e le sensazioni della sua terra, trasformandoli in pennellate emozionanti. Scoperta dal noto autore di canzoni Giulio Rapetti, in arte Mogol, è considerata dalla critica una delle voci più autentiche del panorama artistico contemporaneo. Grazia Cucco ha rappresentato la regione Umbria all'Expo di Milano 2015, accanto a maestri del calibro di Giotto e Tiziano. Intervistata da un giornalista, racconterà i momenti più salienti della sua vita e della sua carriera.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti
Ore 12.00 – 13.00: “IL DOLCE SPOSALIZIO TRA PAMPEPATO E TORRONE, TERNI INCONTRA CREMONA” – Degustazione
Torrone e pampepato tra tradizione e innovazione, uniti in un abbraccio goloso
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
Il torrone, dolce tradizionale di Cremona, è da sempre un Ambasciatore della città e del territorio e anche grazie alla grande forza mediatica della Festa del Torrone ha raggiunto una notorietà che ha varcato i confini nazionali.
Il Pampepato di Terni, dopo aver ottenuto la certificazione IGP, vuole anche, in un certo senso, ufficializzare il suo ruolo di Ambasciatore del territorio, anche grazie all’evento Sweet Pampepato.
Nel 2022, Pasticceria Evy di Terni, produttori di Pampepato IGP e la Rivoltini di Cremona produttori del tipico torrone cremonese hanno proposto un evento che ha visto, quali attori principali, il Torrone di Cremona e il Pampepato Igp di Terni. Due dolci iconici, antichi, figli di tradizioni diverse, si sono uniti in un abbraccio goloso, in un’alleanza dolce e inaspettata, creando una torta che ha conquistato tutti, una torta unica nel suo genere, che fonde la croccantezza del torrone con la morbidezza del pampepato.
Mattatori dell’evento saranno:
-
Diego Petrelli, imprenditore under 40, che da qualche anno ha preso in mano le redini della Pasticceria Evy, storica pasticceria di Borgo Rivo, fondata nel 1977 dalle zie Eva e Vittoria Gentileschi;
-
Massimo e Cristiano Rivoltini, pronipoti di Esilio Rivoltini e nipoti di Guido e Attilio, rappresentanti della omonima famiglia che dal 1928 produce il torrone di Cremona, e non solo, in tante varianti.
Massimo Rivoltini, inizialmente, ci condurrà alla scoperta della storia del torrone, guidando il pubblico in degustazioni a tema, per poi passare il testimone al fratello Cristiano e a Diego Petrelli, che accompagneranno i presenti, nella presentazione e degustazione della Torta Torrone e Pampepato IGP
A cura di Rivoltini Alimentare Dolciaria | Torrone dal 1928 e Pasticceria Evy di Terni
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti
Ore 14.00 – 14.45: “DAGLI INGREDIENTI AL CUORE” – Degustazione
LA PASTICCERIA PAGGI E SERANGELI E IL PAMPEPATO DI TERNI IGP
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
Luca Paggi della Pasticceria Paggi e Serangeli, insieme ai figli Monia e Danilo, ci guiderà alla scoperta degli ingredienti che rendono inconfondibile il pampepato di Terni Igp. Un'esperienza unica per scoprire tutti i segreti di questa eccellenza umbra e per degustare il Pampepato di Terni Igp della pasticceria protagonista di questo goloso e interessante appuntamento.
A cura della Pasticceria Paggi & Serangeli
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti
Ore 14.45 – 15.45: CONTEST "IL MIGLIORE È IL NOSTRO" – Disfida con degustazione
Finale del contest dell'Istituto Tecnico Economico e Professionale per i Servizi Casagrande-Cesi di Terni per decretare la miglior declinazione al pampepato.
PalaPampepato, Piazza della Repubblica​
I ragazzi della scuola alberghiera si sono cimentati, durante l'anno scolastico, nell'ideazione e realizzazione di una stravagante prelibatezza declinata al pampepato. Le eliminatorie e la semifinale si sono tenute presso l'Istituto scolastico e a Sweet Pampepato i finalisti presenteranno le loro proposte dinanzi ad una giuria di esperti intenditori che avrà l'arduo compito di decretare il vincitore.
A cura dell'IIS Tecnico Economico Professionale e per i Servizi "A. Casagrande - F. Cesi"
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti​
Ore 15.00 – 17.00: VISITE GUIDATE AL CENTRO STORICO: Percorso dolce "Slow" e Percorso piccante "Insolito"
Itinerante​, Centro Storico
Un'occasione imperdibile per scoprire il territorio e i suoi tesori insieme ai ragazzi dell’ - Accoglienza Turistica - dell'IIS Tecnico Economico Professionale per i Servizi "A. Casagrande – F. Cesi" coadiuvati dal corpo docente. Gli interessati potranno partecipare ad una visita guidata gratuita, scegliendo uno dei due percorsi proposti:
Percorso dolce "slow": Mura della passeggiata (Porta Sant' Angelo), Duomo, Anfiteatro, Torre di Barbarasa, Tempio del Sole (San Salvatore)
Percorso piccante "insolito": Piazza Tacito e Fontana (piazza Tacito), Palazzo Bazzani, Porta Spoletina, Piazza Buozzi (edifici Ridolfi), Chiesa San Lorenzo, Atelier Tommasini, Palazzo Spada ​
Per partecipare alle visite guidate gratuite è necessario effettuare la prenotazione entro giovedì 21 novembre tramite il seguente link: https://forms.gle/YzdhWiQF5hYygQ4F9
A cura dell'IIS Tecnico Economico e Professionale per i Servizi "A. Casagrande - F. Cesi"
Ore 15.30 – 17.00: LABORATORI CREATIVI PER PICCOLI ARTISTI
Piazza Tacito​
In Piazza Tacito, i ragazzi dell'IIS Tecnico Economico Professionale per i Servizi "A. Casagrande - F. Cesi" aspettano i vostri bambini per farli divertire con attività ricreative e laboratori di disegno.
Le attività sono gratuite e non necessitano di prenotazione, si richiede ai familiari accompagnatori di presenziare alle attività.
Fascia di età dai 5 ai 10 anni
Evento gratuito, non è prevista la prenotazione
A cura dell'IIS Tecnico Economico Professionale e per i Servizi "A. Casagrande - F. Cesi"
Ore 16.00 – 16.45: CONFERIMENTO DEL PREMIO "PAMPEPATO D'ORO" AL CAMPIONE DI CANOTTAGGIO MATTEO TONELLI
PalaPampepato, Piazza della Repubblica​
Con il riconoscimento "Pampepato D'Oro" si vuole omaggiare un personaggio dal mondo della cultura, dello sport, del giornalismo o dello spettacolo legato alla città di Terni che, col suo impegno e il suo lavoro, abbia contribuito a promuovere l’immagine del territorio a livello nazionale e internazionale. Il premiato di questa edizione sarà Matteo Tonelli canottiere ternano classe 2000, medaglia d'oro nel 2 di coppia pesi leggeri ai giochi universitari, argento nel 4 di coppia misto e campione iridato nel quattro di coppia pesi leggeri ai mondiali di Belgrado 2023. L’appuntamento, di carattere istituzionale, aperto al pubblico, si strutturerà con un’intervista da parte di un giornalista e una premiazione ufficiale.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti​
Ore 16.00 – 18.00: UNA CASCATA DI PAMPEPATO – Spettacolo di animazione
Piazza Tacito
Un viaggio immaginifico nella Valle Incantata della Cascata attraverso le fiabe sul pampepato.
Un evento per tutti, grandi e piccini perché..."...le fiabe non sono solo per i bambini".
Di e con Stefano De Majo, ​
Danzatrice: Marika Brachettoni
Mimo: Pepito
Evento gratuito, non è prevista la prenotazione
Ore 16.30 – 17.00: “WHITE PARADE” – Spettacolo itinerante
Itinerante, Centro Storico
Uno spettacolo itinerante in cui uomini in frac e dame completamente vestiti di bianco “fluttuano" tra la folla, muovendosi per le vie in un’atmosfera onirica. Con i loro imponenti costumi di luce, i trampolieri emozionano il pubblico cimentandosi in spettacolari prese acrobatiche, accompagnati da un’elegante macchina scenica musicale.
Ore 17.00 – 18.00: CONFERIMENTO DEL "PREMIO AMBASCIATORE DEL GUSTO" AL MAESTRO PASTICCERE IGINIO MASSARI
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
Il premio “Ambasciatore del Gusto” è il conferimento che omaggia una personalità della pasticceria italiana che ha arricchito l’intero comparto dolciario grazie al suo impegno, ai suoi progetti e alla sua arte. Massari, il maestro dei maestri, incoronato miglior pasticcere al mondo nel 2019 dal World Pastry Stars e definito «Il signore del panettone» dal New York Times ritirerà il premio e verrà intervistato da un giornalista per scoprire i segreti della sua pasticceria, gli aneddoti e le curiosità della sua ricca carriera.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti​​​​​​
Ore 17.45 – 18.15: “WHITE PARADE” – Spettacolo Itinerante
Itinerante, Centro Storico
Uno spettacolo itinerante in cui uomini in frac e dame completamente vestiti di bianco “fluttuano" tra la folla, muovendosi per le vie in un’atmosfera onirica. Con i loro imponenti costumi di luce, i trampolieri emozionano il pubblico cimentandosi in spettacolari prese acrobatiche, accompagnati da un’elegante macchina scenica musicale.
Ore 18.00 – 18.45: IL PAMPEPATO TERNANO, DAL PASSATO AL FUTURO E LA SUA MODERNITÀ: IL "SENZA GLUTINE" – Degustazione con la PASTICCERIA MARCHETTI
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
Ivana Fernetti, della Pasticceria Marchetti di Terni, che nel 2017 come Presidente del Gruppo dei Produttori ha dato il via all'iter burocratico per il riconoscimento del marchio IGP, ci condurrà in un dolce viaggio alla scoperta del Pampepato di Terni, delle sue origini e caratteristiche, del metodo di lavorazione, del suo futuro e della sua inclusiva modernità.
A cura della Pasticceria Marchetti di Terni
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti​​​​​​
Ore 19.00: SPETTACOLO: "WHITE PARADE SHOW – IL LANCIO DEI PALLONI"
Piazza Tacito
Spettacolo della White Parade con lo scenografico e spettacolare GIOCO DEI PALLONI: verranno distribuiti centinaia di palloni bianchi arrotolati, che si gonfieranno correndo nella piazza e assumeranno una forma cilindrica di 3 metri. Grandi e piccini verranno coinvolti dagli artisti in lanci simultanei a suon di musica, il cielo si dipingerà di bianco e le risate dei partecipanti riecheggeranno tra le vie del centro storico. Non mancate!
Evento gratuito, non è prevista la prenotazione
Ore 19.00 – 20.00: “MARATTAN” e “UN AMERICANO A PIEDILUCO” – Aperitivo pampepato
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
Il D'Istinto Lounge Cafè, ispirandosi al grande classico americano Manhattan, il cui nome richiama l'omonimo quartiere di New York, ha creato il gradevolissimo "Maratta", rifacendosi al nome di un quartiere della città di Terni. Grappa di sagrantino, Liquore al pampepato* e Amaro Viparo saranno i prodotti principe dell'originale cocktail che andrà a creare un ponte diretto tra Terni e New York.
Con Molo 21 andremo invece a degustare il cocktail “Un Americano a Piediluco”, rivisitazione del classico aperitivo americano con i sapori ternani del Pampepato e Merangola fatto da un iconico locale di Piedliuco. a base di vermouth Bordigia, Liquore al Pampepato*, Bitter Bordigia e Soda alla Merangola. Moderatore dell’appuntamento a Francesco Santocchi, organizzatore di Ospitalità Contemporanea Festival. Ti aspettiamo per uno stuzzicante incontro all'insegna della convivialità e del gusto.
A cura di Ospitalità Contemporanea Festival e D'Istinto Lounge Cafè e Molo 21 di Piediluco
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti​​​​​​
DOMENICA 24 NOVEMBRE
Ore 9.00 – 20.00: APERTURA SPAZI ESPOSITIVI
Piazza della Repubblica, Corso Tacito, Piazza Tacito
I produttori di pampepato di Terni Igp e di eccellenze dolciarie, vi attendono nel centro storico per deliziare i vostri palati e inebriarvi con i profumi delle loro tipicità.
Ore 9.00 – 20.00: “SWEETHYRUS” LA MASCOTTE DI SWEET PAMPEPATO
Itinerante, Centro Storico
“SweeThyrus”, la golosa mascotte di Sweet Pampepato si aggirerà tra stand espositivi, laboratori ed eventi per intrattenere e divertire grandi e piccini.
Vieni a conoscerla e a scattare una foto ricordo insieme a lei!
Ore 9.00 – 20.00: “IL PAMPEPATO IN 3D”, UN’ESPERIENZA TUTTA DA INSTAGRAMMARE…!
Piazza Tacito
L’artista madonnara Michela Vicini dimostrerà che tutto dipende dal punto di vista da cui si osserva…Il pampepato di Terni potrà diventare mastodontico all’interno delle vostre foto ma solo se scattate dall’angolo corretto… Un’esperienza tutta da provare …e da “instagrammare”.
Evento gratuito, non è prevista la prenotazione
Ore 9.00 – 20.00: IL LOUVRE DI SWEET PAMPEPATO
Piazza della Repubblica
Esposizione del Thyrus di Pampepato, un’opera d’arte alta 1.50 metri, omaggio al drago alato simbolo della città di Terni, realizzata dai Produttori di “Pampepato di Terni Igp” in collaborazione con gli alunni e il corpo docente del Liceo Artistico “O. Metelli” di Terni, coordinati dal Prof. Marco Diamanti.
Ore 9.00 – 10.00: COLAZIONE LETTERARIA CON IL PAMPEPATO DI TERNI IGP DEL PANIFICIO FIORETTI & ORSI – Degustazione
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
Domenica mattina, per un'ultima giornata di golosi eventi, Sweet Pampepato dà la sveglia alla città di Terni con una dolce fragranza di forno, quella del panificio Fioretti & Orsi di Arrone che, per l'occasione, ha scelto di 'condire' il racconto della propria storia aziendale con qualche verso in rima, dedicato alle prelibatezze che più di altre fanno la tradizione gastronomica del territorio.
A cura del Panificio Fioretti & Orsi”
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti​​​​​​
Ore 10.00 – 11.00: EDOARDO RASPELLI E IL RISTORANTE SETTE CONSOLI DI ORVIETO – Degustazione
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
Edoardo Raspelli, giornalista, critico gastronomico e noto volto televisivo, ha invitato a Sweet Pampepato Mauro Stopponi e la moglie e chef Anna Rita Simoncini, del ristorante Sette Consoli di Orvieto. Il Sette Consoli è definito uno dei migliori ristoranti del territorio regionale, dove tradizione, qualità e utilizzo di prodotti del territorio stagionali si sposano con abbinamenti insoliti e ricercati grazie alla maestria di Anna Rita Simoncini, dotata di grande tecnica e cultura. Anna Rita Simoncini ha realizzato, in occasione del festival, un piatto che promette essere un'esplosione di sapori i "Bocconcini di cinghiale al pampepato e polenta". Il noto critico gastronomico intervisterà i protagonisti dell'appuntamento cercando di far emergere i segreti della loro cucina. Un appuntamento tutto da vivere e gustare.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti
Ore 10.30 – 18.00: “GIOCHI IN PIAZZA"
Piazza Tacito
I giochi di una volta sbarcano a Sweet Pampepato per la gioia di tutta la famiglia! Una ludoteca itinerante composta da giochi artigianali in legno vi aspetta con labirinti, giochi matematici e fisici, trottole, torri traballanti, l’elicoatto e tanto divertimento. Vieni a metterti alla prova!
Evento gratuito, non è prevista la prenotazione
Ore 11.00 – 11.45: CONFERIMENTO DEL "PREMIO BONTÀ" ALL'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO "I PAGLIACCI" DI TERNI
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
Sweet Pampepato non celebra solo il celebre dolce ternano, ma rende omaggio a Terni in tutte le sue sfaccettature. Il Premio Bontà è il riconoscimento che il festival desidera assegnare a una realtà territoriale che abbia dimostrato una particolare attenzione ai temi del sociale e della solidarietà.
Per l’edizione 2024, il premio viene conferito all'associazione I Pagliacci di Terni, una realtà che porta sorrisi, buonumore e speranza non solo ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera di Terni, ma anche agli anziani nelle RSA e alle famiglie in difficoltà. L'associazione collabora inoltre con istituti scolastici e sostiene la Usl Umbria 2 con donazioni di strumentazioni e macchinari.
Con questo riconoscimento, la comunità vuole esprimere un sentito ringraziamento a tutti i volontari che, quotidianamente, donano tempo, sorrisi e speranza al territorio. La cerimonia di conferimento del premio si terrà alla presenza delle Istituzioni e della stampa presso il PalaPampepato.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti​​​​​​
Ore 11.45 – 12.45: SHOWCOOKING PAMPEPATI AL LABORATORIO DI ENOGASTRONOMIA dell'I.I.S.P.T.C. A. CASAGRANDE - F. CESI Terni
Laboratorio di enogastronomia, Via Sabotino
I futuri chef e pasticceri della scuola alberghiera saranno protagonisti di uno showcooking che delizierà i palati di tutti i presenti. Ospite d'eccezione, Edoardo Raspelli, giornalista, gastronomo, conduttore televisivo e scrittore italiano, definito "Il campione italiano della stroncatura dei ristoranti". Un'occasione per i giovani chef per carpire segreti e consigli del critico gastronomico e per tutti i partecipanti di assistere all'esordio di giovani promesse.
A cura dell'IIS Tecnico Economico e Professionale per i Servizi "A. Casagrande - F. Cesi"
Ingresso libero e gratuito, fino ad esaurimento posti
Ore 12.00 – 13.00: PAMPEPATO, Storia di famiglia – Degustazione
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
Il Pampepato per ogni famiglia della zona ternana rappresenta un rito immancabile dei giorni di festa, in particolare nel Natale. Ognuna ha la sua ricetta, ogni nonna ha il proprio ingrediente speciale e i nipotini adorano assaggiarlo mentre tutti insieme si prepara il favoloso dolce. Ognuno ha il migliore e nessun altro è più buono del proprio.
Chef Primo Piermarini spiegherà alcune ricette speciali della tradizione e dei giorni di festa, svelando segreti e retroscena tra quelle più amate a Casa Piermarini, una famiglia intera che da 35 anni vive la ristorazione in Valnerina custode di valori da generazioni a generazione
A cura di Piermarini, Ristorante - Matrimoni -Eventi a Ferentillo (Tr)
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti
Ore 14.00 – 14.45: "IL GELATO AL GUSTO DI PAMPEPATO" CON "POSCARGANO CIBO E OSPITALITÀ DAL 1890" – Degustazione
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
"Poscargano Cibo e Ospitalità" è un'attività storica che per tutto il ‘900 è stata caratterizzata da concetti che univano il cibo con l’ospitalità. L'attività fu aperta nel 1890 da Francesco Venturini e, dopo le guerre, il figlio Giovanni la trasformò in un luogo di convivio per i residenti locali, dove si poteva ballare, giocare a carte e a biliardo. Negli anni 90 la nipote di Francesco, figlia di Giovanni, Franca insieme al marito Felice, decisero di portare la vera innovazione con il servizio di gelateria e cocktail. Oggi il locale ha cambiato ancora il suo volto, andando a mettere in risalto tutta la gastronomia e l’ospitalità che ha caratterizzato il ‘900. Spaziando nell’offerta dal bere al mangiare nei prodotti più iconici. Punto di riferimento per l’economia della città "Poscargano Cibo e Ospitalità" è un luogo dove si valorizza la cosa più importante del settore: la socialità che fa rima con CIBO E OSPITALITÀ. A Sweet Pampepato faranno degustare al pubblico presente il loro celebre "Gelato al gusto di Pampepato" e racconteranno aneddoti e curiosità della loro storica attività
A cura di Poscargano Cibo e Ospitalità dal 1890
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti
Ore 15.00 – 17.00: LECTIO MAGISTRALIS: Il Pampepato di Terni IGP ed il comparto dolciario umbro come meta di destinazione turistica d’eccellenza con EDOARDO RASPELLI E GIANFRANCO VISSANI.
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
I due celebri esperti guideranno il pubblico in un affascinante viaggio alla scoperta delle origini, della storia e delle caratteristiche uniche del Pampepato di Terni IGP, un dolce che rappresenta un vero e proprio patrimonio enogastronomico del territorio umbro.
Durante l'incontro, organizzato dal Comitato Provinciale Ancos Terni e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, Raspelli e Vissani approfondiranno le radici storiche del Pampepato, le sue leggende e le tradizioni che lo accompagnano da secoli. Verrà inoltre analizzato il delicato processo che ha portato al riconoscimento dell'Indicazione Geografica Protetta, un marchio di qualità che tutela l'autenticità e l'eccellenza di questo prodotto.
La Lectio Magistralis sarà un'occasione unica per gli amanti del buon cibo, gli appassionati di storia e tutti coloro che desiderano conoscere più da vicino le tradizioni culinarie dell'Umbria.
Evento organizzato dall'associazione Ancos Aps e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti​​​​​​
Ore 15.00 – 17.00: VISITE GUIDATE AL CENTRO STORICO: Percorso dolce "Slow" e Percorso piccante "Insolito"
Itinerante​
Un'occasione imperdibile per scoprire il territorio e i suoi tesori insieme ai ragazzi dell'"Accoglienza Turistica" dell'IIS Tecnico economico e Professionale per i Servizi "A. Casagrande - F. Cesi", coadiuvati dal corpo docente. Gli interessati potranno partecipare ad una visita guidata gratuita, scegliendo uno dei due percorsi proposti:
Percorso dolce "slow": Mura della passeggiata (Porta Sant' Angelo), Duomo, Anfiteatro, Torre di Barbarasa, Tempio del Sole (San Salvatore)
Percorso piccante "insolito": Piazza Tacito e Fontana (piazza Tacito), Palazzo Bazzani, Porta Spoletina, Piazza Buozzi (edifici Ridolfi), Chiesa San Lorenzo, Atelier Tommasini, Palazzo Spada
​Per partecipare alle visite guidate gratuite è necessario effettuare la prenotazione entro giovedì 21 novembre tramite il seguente link: https://forms.gle/YzdhWiQF5hYygQ4F9
A cura dell'IIS Tecnico Economico e Professionale per i Servizi "A. Casagrande - F. Cesi"
Ore 16.30 – 18.30: AMASENO MARCHING BAND – Spettacolo Itinerante
Itinerante, Centro Storico
Preparatevi a ritmi coinvolgenti e ad un’energia che vi travolgerà completamente... arriva la AMASENO MARCHING BAND!
Composta da una sessantina di elementi, la Amaseno Marching band ha all’attivo 32 tournée all’estero e ha partecipato praticamente a tutte le più importanti manifestazioni in Italia. Sfilando per le vie del centro storico di Terni coinvolgeranno grandi e piccini con le più importanti pagine musicali del XX secolo, spaziando dalla musica Originale per Banda alle più belle colonne sonore di Film e a successi internazionali di ogni genere, affrontando contaminazioni Jazz, Rock e Latino.
Ore 17.00 – 17.45: BROWNIE AL PAMPEPATO SENZA GLUTINE della PASTICCERIA LE DELIZIE DI DEBY
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
Nata come pasticceria tradizionale, si è specializzata fin da subito nella produzione di prelibatezze senza glutine e senza lattosio, ampliandola col tempo sempre più l'offerta "naturalmente gluten free", vista le richieste della clientela esigente ed attenta. Vincitrice della seconda edizione del Concorso Panettone Senza Glutine 2023 a Sweet Pampepato presenterà i brownie al pampepato.
A cura della Pasticceria Le Delizie di Deby
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti​​​​​​
Ore 18.00: PROCESSO AL PAMPEPATO
Sala Caffè Letterario presso la BCT, Piazza della Repubblica
"Dall'appropriazione indebita di provenienza all'istigazione al peccato di gola, il Pampepato di Terni Igp è accusato di svariati reati e sarà giudicato in pubblica piazza. Incappato in un giro di vite, è stato raggiunto da un provvedimento cautelare. A seguito dell'interrogatorio di garanzia, nei confronti dell'imputato è stata emessa la custodia in dispensa. Accompagnato dal suo avvocato di fiducia, comparirà davanti al giudice nell'aula di tribunale allestita al Caffè letterario della biblioteca comunale in piazza della Repubblica. Numerosi testimonieranno in sua difesa a garanzia della sua ... bontà. Quale sarà il verdetto?"
Uno dei momenti più spettacolari e più attesi, ma anche più ricco di contenuti e di ospiti prestigiosi, sarà il Processo. Sarà uno spettacolo originale e divertente ma soprattutto denso di contenuti sul pampepato, sulle tradizioni umbre e sulle eccellenze del territorio. I protagonisti dell'appuntamento: Leonardo Latini (ex sindaco, avvocato, nel ruolo di giudice) Maria Sole Giardini (giornalista, nel ruolo di cancelliere), Alessandro Gentiletti (avvocato, ex consigliere comunale, nel ruolo di avvocato della difesa), Edoardo Raspelli (giornalista e critico gastronomico, nel ruolo di Pm), Silvia Santarelli (conduttrice tv, nel ruolo di testimone dell'accusa), Manola Conti (presidente della Pro Loco di Marmore nel ruolo di testimone della difesa), Giuseppe Fatati (medico, come testimone della difesa), Ermes Maiolica (ex re delle bufale, attuale presidente del Deta, come testimone dell'accusa), Marco Schenardi (assessore allo Sport, come testimone dell'accusa), Enrico Fratini (collezionista di auto funebri e titolare di un agriturismo, come testimone della difesa), Crocefisso Miglietta detto Cris (ex calciatore della Ternana, come testimone della difesa). Signori della Corte: Giuliana Piandoro della Camera di Commercio dell'Umbria, Tommaso Ferrante giornalista di Terni today, Ivano Grifoni, rappresentante della poesia dialettale ternana.
A cura di Marta Rosati
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti​​​​​​
Ore 18.00 – 18.45: "PANPOPS" IL PAMPEPATO IN VERSIONE STREET FOOD – Degustazione
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
Hanno sradicato la tradizione puntando sull'innovazione, conquistando la Medaglia di bronzo, nella categoria ‘Street food d’autore’, ai Campionati di Cucina Italiana 2024. A Sweet Pampepato il team "Ancora Noi" presenterà la rivisitazione in chiave Street Food del Pampepato: "I Panpops". Partendo dall’impasto classico, Cinzia Frosoni, Lorella Boni e Sara Di Pietro hanno creato delle palline, le hanno pastellate e fritte. Con la frutta candita, che di solito si trova nell’impasto, hanno creato tre diverse gelèe per ricoprire le dolci sfere pastellate: una al mosto cotto, una all’arancia, una al limone e cedro. Siamo sicuri che questa deliziosa versione street food sarà in grado di stregare i palati di tutti i presenti come ha fatto con la giuria dei Campionati di Cucina Italiana.
A cura del team “Ancora Noi”: Cinzia Frosoni, Lorella Boni e Sara Di Pietro
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti​​​​​​
Ore 19.00 – 20.00: “TERNI MILANO” e "panMETpato"– Aperitivi pampepato
PalaPampepato, Piazza della Repubblica
Ispirandoci al cocktail Milano Torino, ci spostiamo a Terni per degustare, insieme all'Urban Beerhouse e Francesco Santocchi, il drink "TERNI MILANO", realizzato con Bitter Campari, Amaro Viparo, e Liquore al pampepato*.
A seguire Il M.E.T. Bistrò presenterà il "panMETpato" e svelerà a tutti i presenti ingredienti e proporzioni che rendono unico questo delizioso cocktail. Ti aspettiamo per brindare insieme a questa indimenticabile tre giorni!
A cura di Ospitalità Contemporanea Festival, Urban Beerhouse e M.E.T. Bistrò
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti​​​​​​
PAMPEPATO & FRIENDS
Dal 18 al 24 novembre, in occasione di Sweet Pampepato, le attività di somministrazione del Centro Storico di Terni, aderenti all’iniziativa di coinvolgimento “Pampepato & Friends”, hanno elaborato specialità e menù al pampepato da proporre ai visitatori. Non perdete l’occasione di degustare i sapori del territorio!
Scopri i locali aderenti cliccando QUI
VETRINE A TEMA – LA CITTÀ IN FESTA
Dal 18 al 24 novembre, in occasione di Sweet Pampepato, gli esercizi commerciali del Centro Storico di Terni, aderenti all’iniziativa di coinvolgimento “Vetrine a Tema – La città in Festa”, in collaborazione con i Produttori di Pampepato di Terni Igp hanno addobbato le proprie vetrine per stupire ed emozionare tutti i visitatori! Venite a scoprile e a scattarvi una foto.
Scopri i locali aderenti cliccando QUI
PER INFORMAZIONI TURISTICHE
IAT (Informazioni Accoglienza Turistica)
Via Cassian Bon, 4 - 05100 Terni
Tel +39 0744 423047 - Fax +39 0744 427259
E-mail: infoturistiche@comune.terni.it
Orari di apertura:
dalle 9.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì
dalle 15.00 alle 17.30 dal lunedì al giovedì
Programma aggiornato al 13/11/2024. L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti.